+++ to secure your transactions use the Bitcoin Mixer Service +++

 

La Carta dei Dialetti d'Italia (Pisa, Pacini editore 1977) elaborata da Giovan Battista Pellegrini si basa prevalentemente sui dati dell'Atlante italo-svizzero (Sprach-und Sachatlas Italiens und der S�dschweiz, Zofingen 1928-1940) raccolti negli anni venti. La Carta rappresenta oltre ai dialetti italoromazi -suddivisi in cinque gruppi principali (che l'Autore chiama "cinque sistemi dell'italoromanzo"), cui � aggiunto il ladino centrale, distinti da una diversa colorazione-  anche le variet� alloglotte parlate entro i confini nazionali. I raggruppamenti dialettali si fondano sulla distribuzione di fenomeni linguistici -principalmente di tipo fonetico- segnalati da isoglosse. La nostra elaborazione interattiva parte da una carta generale dell'Italia ed evidenzia i gruppi dialettali sulla base della Carta del Pellegrini.